Al momento stai visualizzando Giornate FAI di Primavera 2025 Monza Brianza, due luoghi da non perdere

Giornate FAI di Primavera 2025 Monza Brianza, due luoghi da non perdere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi

L’atteso appuntamento con le Giornate FAI di Primavera torna anche nel 2025, offrendo l’opportunità di scoprire oltre 140 luoghi straordinari in Lombardia durante il weekend di sabato 22 e domenica 23 marzo. Ecco alcune delle aperture più interessanti in Brianza.

Monza

Le Ville Mirabello e Mirabellino: gioielli storici nel Parco di Monza

Un itinerario affascinante tra architettura e paesaggio conduce alla scoperta delle ville Mirabello e Mirabellino, costruite nel Seicento dalla famiglia Durini all’interno del Parco di Monza.

Villa Mirabello, con la sua struttura a U che unisce elementi barocchi e neoclassici, custodisce ambienti di grande pregio, tra cui il salone centrale e la “galleria degli uomini illustri”. Poco distante, Villa Mirabellino, situata su una collina, si distingue per il suo stile barocchetto e per la magnifica vista sulla villa principale. Il percorso di visita comprenderà entrambe le dimore, collegate dal suggestivo viale dei carpini, evidenziandone il valore storico e paesaggistico.

Da segnalare anche il progetto di recupero del Belvedere dei Liriodendri, promosso grazie all’inserimento del Mirabellino tra i “Luoghi del Cuore” del FAI, che presto verrà restituito al pubblico.

Barlassina (MB)

Teatro Belloni: il fascino di un’opera in miniatura

Nel cuore di Barlassina si trova uno dei più piccoli teatri d’opera al mondo, con una capienza di soli 98 posti. Nato dalla passione di Marco Belloni, discendente di una storica famiglia di ebanisti, il teatro sorge all’interno di un’ex fabbrica, riconvertita in un’elegante sala spettacoli alla fine degli anni ’90.

L’interno si distingue per la ricercatezza degli arredi, tra mobili pregiati, stucchi raffinati e un soffitto illuminato da ben 1756 luci, omaggio a Mozart. L’eccezionale acustica e la cura nei dettagli rendono il Teatro Belloni un vero gioiello culturale. Durante le Giornate FAI, i visitatori potranno esplorare ogni angolo del teatro, dal palco al retropalco, fino alla scuola di canto e danza annessa.

Arcore (MB)

I giardini di Villa Ravizza: eleganza e natura in armonia

Progettati negli anni ’20 dall’architetto Alberico Barbiano di Belgioioso, i giardini di Villa Ravizza rappresentano un autentico capolavoro paesaggistico. Situati nei pressi delle storiche ville di Arcore, si distinguono per l’influenza barocchetta, evidente nelle fontane, nei mosaici e nelle balaustre che richiamano lo stile dei giardini lombardi del Settecento.

Un’imponente scalinata conduce alla sommità della collina, da cui si apre una splendida vista sul giardino all’inglese. Durante le Giornate FAI, sarà possibile visitare anche l’Oratorio della Vergine Addolorata, che conserva un prezioso affresco attribuito alla scuola del Nuvolone.

Per maggiori dettagli sugli orari e sulle modalità di visita, consulta la pagina ufficiale del FAI.


Se l’articolo Giornate FAI di Primavera 2025 Monza Brianza ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook