A causa delle elezioni amministrative, in programma il 25 e 26 maggio con un possibile ballottaggio il 7 e 8 giugno, la data Palio degli Zoccoli 2025 ha subito una modifica.
Inizialmente previsto per l’8 giugno, l’evento è stato posticipato di una settimana e si terrà domenica 15 giugno. Una scelta ponderata e strategica, presa dal Comitato Palio e dal presidente Roberto Nava, per garantire il regolare svolgimento della manifestazione senza sovrapposizioni con gli impegni elettorali.
Giunta alla sua 35esima edizione, questa storica competizione rappresenta un momento di grande rilevanza per la città di Desio. Il Palio degli Zoccoli rievoca la celebre Battaglia di Desio tra Ottone Visconti e Napo della Torre, uno scontro determinante per l’affermazione della signoria viscontea su Milano e il contado. L’evento unisce storia, sport e folklore in un’atmosfera unica che coinvolge tutta la comunità.
Le contrade sono già all’opera nella preparazione di un ricco programma di eventi collaterali, che faranno da splendida cornice alla giornata principale. Il momento più atteso resta il grandioso corteo storico, che vedrà sfilare circa 600 figuranti in abiti d’epoca, ricreando fedelmente l’atmosfera medievale.
Grande attesa anche per la competizione vera e propria: gli atleti si sfideranno in una corsa a perdifiato lungo il perimetro di Piazza Conciliazione e della Basilica dei Santi Siro e Materno, calzando ai piedi i caratteristici zoccoli di legno. Una gara intensa e spettacolare, che decreterà la contrada vincitrice, la quale conquisterà il prestigioso drappo simbolo del trionfo.
Il Palio degli Zoccoli rappresenta una tradizione immutata e, al tempo stesso, sempre nuova, capace di rinnovare l’entusiasmo e l’orgoglio di Desio ad ogni edizione.
Se l’articolo data Palio degli Zoccoli 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook