Non sai cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025 in Brianza e dintorni? In questa pagina trovi alcune idee che fanno al caso tuo! PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
GITE FUORI PORTA IN MEZZO AL VERDE
Dove passare la Pasquetta in Brianza. Idee e consigli per trascorrere in compagnia il Lunedi di Pasqua tra spazi verdi e attività in Brianza
Parco di Monza
Il parco di Monza è la meta perfetta per chi vuole trascorrere una giornata all’aria aperta nel verde della Brianza, senza dover percorrere troppi chilometri in auto. Grazie alle tante aree verdi, il Parco si presta ad essere il luogo ideale per un bel pic-nic, in compagnia di amici o parenti. Nella giornata di Pasquetta sarà anche possibile comprare delle lunch box da poter consumare all’interno del parco.
Villa Borromeo D’Adda, Arcore
Villa Borromeo D’Adda è un’altra area verde della Brianza, dove poter organizzare un pic-nic all’aria aperta. Il parco che circonda la villa, dispone di percorsi di varia lunghezza, adatti per chi vuole fare una passeggiata nel verde. Per chi invece, vuole tenersi in forma anche a Pasquetta, sono presenti delle attrezzature da palestra, lungo il percorso vita. All’interno del parco, c’è anche un’area giochi per i bambini e una zona recintata per i cani.
Oasi Lipu, Cesano Maderno
L’Oasi Lipu è la destinazione perfetta per gli amanti degli animali e della natura. L’area naturalistica infatti, è ricca di biodiversità animale e vegetale. Gli ambienti e le specie presenti si possono ammirare percorrendo diversi sentieri, attrezzati con cartelli didattici che aiutano a conoscere meglio la flora e la fauna. Tra gli animali che vivono nell’oasi, ci sono svariate specie di uccelli tra cui picchi e rapaci, ma anche mammiferi come volpi e scoiattoli. Nei pressi del Centro Visite, è presente anche un’area pic-nic.
Parco Increa, Brugherio
Il parco Increa è una zona verde del comune di Brugherio che si estende su una superficie di 33 ettari. La location comprende grandi aree a prato con panchine e tavoli per poter fare un pranzo al sacco, un chiostro, percorsi ciclo-pedonali, un’area giochi per i più piccoli, un’area cani e zone per attività sportive.
All’interno del parco, si trova anche un lago artificiale, dove è possibile ammirare libellule, anatre e
tartarughe. Per i più curiosi, affacciata sul laghetto, è presente la panchina riciclata più lunga del mondo.
Oasi di Baggero, Merone
L’oasi di Baggero è stata creata in seguito al recupero ambientale di un’area che veniva utilizzata per lo sfruttamento minerario. Un luogo ideale per fare una camminata o un giro in bici, grazie ai diversi sentieri che circondano la zona. All’interno dell’oasi, si trovano due laghi artificiali, una cascata e perfino un’area per l’osservazione delle stelle. Per i più piccoli c’è anche un parco giochi e una zona con panchine e tavoli, adatti per un pranzo o una merenda all’aria aperta.
Monte Barro
Chiamato “il balcone della Brianza”, il Monte Barro è il luogo ideale per una gita fuori porta. Da tutti i versanti del monte infatti, si possono ammirare gli spettacolari scorci panoramici, unici in Lombardia. Si può organizzare una visita al Museo Etnografico dell’Alta Brianza (MEAB) o al Museo Archeologico del Barro. Il Monte è una gita perfetta anche per le famiglie con i bambini, grazie alle aree verdi e al parco giochi, situato vicino alla Baita Alpina.
EVENTI E MANIFESTAZIONI
Caccia alle uova in Brianza al Rossini Art Site
Lunedì 21 aprile alle ore 11:00, il Rossini Art Site propone una caccia al tesoro tra le opere d’arte del parco. Tra indovinelli e dettagli nascosti, i bambini dai 5 agli 11 anni potranno partecipare a questa avventura artistica. Il costo è di 7€ a partecipante, oltre al biglietto d’ingresso. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@rossiniartsite.com e la durata dell’attività è di 90 minuti.
Un uovo di emozioni al Rondò
Al Rondò dei Pini a Monza, ti aspetta un pomeriggio dolcissimo per festeggiare insieme la Pasqua. Sabato 19 aprile, a partire dalle ore 16:00, nella Piazza Eventi al piano -2, si terrà un evento speciale pensato per i più piccoli e le loro famiglie.Durante il pomeriggio sarà possibile assistere all’apertura di un’enorme uovo di cioccolato del peso di 10 kg, partecipare a momenti di baby dance e vivere ore di spensieratezza e allegria in un’atmosfera coinvolgente e gioiosa.In caso di pioggia, niente paura: l’evento si svolgerà al coperto, in un’area accogliente e facilmente raggiungibile, perfetta per continuare a divertirsi in tutta serenità. Un’occasione da non perdere per condividere sorrisi e dolcezza in compagnia.
Musei Civici di Monza – Tutti artisti per Pasqua: il mio biglietto pasquale
Family lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni (le attività verranno calibrate in base a due fasce d’età). Arriva la Pasqua! I quadri del museo nascondono fiori e piccoli animali: potremo prendere spunto da queste immagini e poi in laboratorio creare un originalissimo biglietto pasquale, disegnando, colorando, ritagliando e incollando l’elemento preso dal quadro che più ci piace!
Quando: Sabato 19 aprile 2025 – ore 15.30
Info e costi: € 4 a persona | gratuità per bambino/a con disabilità e per un accompagnatore | Accesso gratuito ai possessori di Musei Civici Monza Card. I bambini devono essere accompagnati da almeno un adulto.
FUORI BRIANZA: Il Castello delle Sorprese 2025: magia a Pasquetta sul Lago Maggiore
Solo nel giorno di Pasquetta 2025, il Castello dal pozzo si trasforma in un regno incantato per le famiglie. In programma: concerto Disney, musical, incontri con le principesse, scuola di magia sulla terrazza panoramica e l’arrivo del drago gigante. I bambini potranno ballare nel salone delle feste, creare la propria corona e scattare foto ricordo indimenticabili. Per i genitori, relax nel parco da 14 mila metri quadrati e possibilità di picnic o pranzo nel verde.
PREVISIONI METEO IN BRIANZA A PASQUA E PASQUETTA
Attualmente, l’attendibilità per il 20 e 21 aprile si aggira intorno al 60-70%, con una maggiore incertezza per i dettagli locali, come l’intensità delle precipitazioni o l’esatta distribuzione delle schiarite. Le proiezioni diventeranno più precise man mano che ci avviciniamo alle date, quindi è consigliabile monitorare gli aggiornamenti giornalieri tramite fonti affidabili. Di seguito le previsioni da 3B Meteo
SABATO: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico su basse pianure occidentali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali e Alpi Retiche giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi; sulle basse pianure orientali cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata; sulle Orobie Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con qualche piovasco pomeridiano; sulle Prealpi orientali cieli molto nuvolosi con deboli piovaschi pomeridiani. In serata schiarisce. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione a orientali; Zero termico nell’intorno di 2000 metri.
DOMENICA: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico sulle basse pianure occidentali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana; su basse pianure orientali, pedemontane-alte pianure e Orobie nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sulle Prealpi occidentali molto nuvoloso o coperto per tutto l’arco della giornata con piogge e rovesci dal pomeriggio, anche a sfondo temporalesco, in attenuazione serale; sulle Prealpi orientali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge; sulle Alpi Retiche Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con qualche piovasco pomeridiano. Venti deboli orientali; Zero termico nell’intorno di 2400 metri.
LUNEDI’: la circolazione depressionaria, responsabile di acquazzoni e temporali in attenuazione, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera. Nello specifico su basse pianure occidentali, pedemontane-alte pianure e Prealpi occidentali cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Asciutto in serata; sulle basse pianure orientali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite; sulle Orobie cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio; sulle Prealpi orientali cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sulle Alpi Retiche cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico nell’intorno di 2400 metri.
Se l’articolo “Pasqua e Pasquetta 2025 in Brianza” ti è stato utile, non perderti altri eventi e guide che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook