Al momento stai visualizzando Celebrazioni 25 aprile in Brianza 2025. Gli eventi organizzati dai comuni Brianzoli

Celebrazioni 25 aprile in Brianza 2025. Gli eventi organizzati dai comuni Brianzoli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi

In questo articolo abbiamo raccolto gli eventi per le celebrazioni del 25 aprile in Brianza 2025 dei comuni Brianzoli. PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Comune di Cernobbio (Como)

In occasione delle celebrazioni del 25 aprile80° anniversario della Liberazione d’Italia, l’Amministrazione Comunale di Cernobbio intende rinnovare il doveroso omaggio alla memoria di tutti i cittadini che hanno sacrificato la propria vita affinché i principi di libertà e democrazia possano affermarsi e consolidarsi nel nostro Paese.
 
Programma per la giornata di Venerdì 25 aprile 2025:

  • Ore 09.30 presso il Monumento ai Caduti di Rovenna, è prevista la benedizione delle corone destinate ai monumenti che ricordano il sacrificio dei Caduti cernobbiesi in tutte le Guerre.
  • Ore 11.00, presso il Monte Bisbino si celebrerà la Santa Messa con la partecipazione della Parrocchia San Zenone di Monte Olimpio, arrivati in pellegrinaggio di riconoscenza per il ritorno dei reduci della Seconda Guerra Mondiale.

    Ore 12.00 si svolgerà la benedizione del Tricolore e alzabandiera con deposizione della corona.
     
  • Ore 12:30 è programmato il ritrovo presso il Rifugio Bugone con la deposizione della corona in omaggio ai caduti per la conquista della libertà.

Dopo la cerimonia sarà visitabile la trincea costruita sul Bisbino durante la Prima Guerra Mondiale, il cui accesso si trova sul piazzale carraio.
La cerimonia sarà solennizzata dal Corpo musicale di Rovenna con la partecipazione dei Gruppi Alpini.

Comune di Cesano Maderno (Monza Brianza)

25 Aprile 2025: 80° Anniversario della Liberazione.
Il programma:
ore   9.20: ritrovo in Corso Libertà nel parcheggio antistante l’ex stazione ferroviaria;
ore   9.40: formazione corteo e sfilata per Corso Libertà – Corso Roma – Via Matteotti – Piazza XXV Aprile – Via Dante;
ore 10.00: Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di S. Stefano;
ore 11.00: Alzabandiera, deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti del Capoluogo e al monumento A.N.P.I. di Piazzetta della Pace.
A seguire, discorsi celebrativi nel cortile d’onore di Palazzo Arese Borromeo.
Nel pomeriggio una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e dell’A.N.P.I. parteciperà alla manifestazione di Milano.
La Cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore.

Comune di Ceriano Laghetto (Monza Brianza)

Per tre giorni a Ceriano il lavoro del Comitato Pietre d’inciampo

Dal 25 al 27 aprile sarà ospitata a Ceriano Laghetto la mostra itinerante “Attivare la memoria”, curata dal Comitato per le pietre d’inciampo di Monza e Brianza.
La mostra illustra, nei suoi 19 pannelli, i diversi aspetti della deportazione nazifascista avvenuta in Brianza e nei confronti dei propri cittadini.
L’obiettivo è quello di raccontare in forma divulgativa quanto sia avvenuto ai danni di cittadini ebrei, di operai, oppositori e partigiani ed infine dei militi del Regio Esercito che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e l’occupazione tedesca, rifiutarono di confluire nelle loro schiere.
La mostra è curata e disegnata da Fabio Lopez Nunes, presidente del Comitato ed è prodotta da Provincia di Monza e della Brianza, Settore Risorse e Servizi ai Comuni.
Per la tappa cerianese, l’allestimento è previsto negli spazi dell’Arengario in piazza Diaz, dove sarà visitabile nelle giornate di venerdì 25 aprile, sabato 26 e domenica 27, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Comune di Lecco

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, il Comune di Lecco, con il patrocinio della Provincia di Lecco e la collaborazione del Comitato provinciale di Lecco dell’Anpi Lecco, promuove una serie di iniziative.
L’evento centrale sarà venerdì 25 aprile con il corteo che, partendo dalla Basilica di San Nicolò alle 10.50, passerà per le vie della città: dopo la commemorazione in largo Montenero, il corteo raggiungerà alle 11.30 in piazza Cermenati, dove si terrà la cerimonia istituzionale con gli interventi delle autorità. A questo link il programma completo delle iniziative e il commento del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni.
Tra i diversi appuntamenti si segnalano, in particolare, l’ultimo spettacolo della rassegna teatrale “L’Agnese va a morire” (giovedì 24 aprile, Spazio Teatro Invito) e l’evento in musica “Il ballo della Liberazione” (sabato 26 aprile, piazza XX Settembre).

Comune di Lurago d’Erba

Venerdì 25 APRILE 2025, in occasione della Festa della Liberazione, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una manifestazione che si articolerà secondo il seguente programma:
ore 08.50    Ritrovo presso il cimitero – zona Cappella
ore 09.00    S. Messa presso la Cappella del Cimitero
a seguire    Inizio ufficiale della commemorazione
                    Deposizione fiori presso Ossari e Cappella Sacerdoti
                    Breve corteo dall’uscita posteriore del cimitero al monumento ai caduti
                    Deposizione corona al monumento esterno al cimitero
                    Discorso ufficiale


Se l’articolo “25 aprile in Brianza 2025” ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook