Al momento stai visualizzando Al via le Olimpiadi di Parigi 2024 con i Brianzoli Errigo, Tortu e Aceti presenti alla competizione

Al via le Olimpiadi di Parigi 2024 con i Brianzoli Errigo, Tortu e Aceti presenti alla competizione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

La prima a gareggiare sarà la schermitrice monzese Arianna Errigo, che sarà anche portabandiera dell’Italia. Filippo Tortu affronterà la sfida nei 200 metri e nella staffetta 4×100 metri, mentre Vladimir Aceti avrà un doppio impegno sul giro di pista.

La cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi è prevista per venerdì 26 luglio, ma i XXXIII Giochi estivi, i terzi nella capitale francese, iniziano già il 24 luglio con i tornei di calcio e rugby a 7.

Il 25 luglio sarà la volta del badminton e delle gare di tiro con l’arco. Per i brianzoli della spedizione azzurra, composta da 403 atleti, l’attesa sarà solo un po’ più lunga.

Arianna Errigo, insieme a Giammarco Tamberi, sarà portabandiera dell’Italia. Filippo Tortu, campione olimpico in carica nella staffetta 4×100 metri, e Vladimir Aceti, che correrà nella 4×400 maschile e mista, si preparano per i loro impegni olimpici.

Arianna Errigo, schermitrice di Muggiò, 36 anni appena compiuti, guiderà la delegazione italiana lungo la Senna il 26 luglio e gareggerà già il 28 luglio nelle competizioni individuali di fioretto. Conosciuta come “TsunAry” per la sua capacità di chiudere rapidamente gli assalti, Arianna cercherà di arricchire ulteriormente il suo palmares, che include un argento individuale olimpico a Londra 2012, un oro a squadre e un bronzo a squadre a Tokyo 2020, oltre a numerosi titoli mondiali ed europei. I suoi gemellini, Mirea e Stefano, saranno presenti per sostenerla, come già successo ai Mondiali di scherma di Milano nel 2023.

Filippo Tortu, velocista brianzolo di 26 anni, ha abituato il mondo dell’atletica a grandi prestazioni. È stato il primo italiano a scendere sotto i 10 secondi nei 100 metri nel 2018 e ha conquistato l’oro nella staffetta 4×100 metri alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021. A Parigi, gareggerà nei 200 metri dal 5 agosto, con un personale di 20.10, e nella staffetta 4×100 metri, cercando di confermare l’oro di Tokyo nella finale del 9 agosto.

Vladimir Aceti, coetaneo di Tortu e compagno di allenamenti a Giussano, gareggerà nelle staffette 4×400 metri e 4×400 mista. Tesserato per le Fiamme Gialle e vincitore di due ori agli Europei Under 20 di Grosseto nel 2017, arriva a Parigi con grandi aspettative dopo aver conquistato l’argento nella staffetta 4×400 metri ai Campionati europei di Roma.

GLI ASSENTI Non ci saranno invece Linda Olivieri e Mario Lambrughi. Linda, specialista dei 400 ostacoli allenata dal monzese Giorgio Ripamonti, non è stata scelta per rappresentare l’Italia, nonostante un anno di grandi miglioramenti. Mario Lambrughi, anche lui specialista dei 400 ostacoli, non ha trovato la forma per avvicinare il suo personale di 48”99 del 2018. Entrambi mancheranno l’appuntamento olimpico.


Se l’articolo Parigi 2024 Brianza ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook