Perchè a San Biagio si mangia il panettone?
Il 3 febbraio si festeggia il protettore dei malanni della gola (San Biagio appunto): ma alla tradizione cristiana si aggiunge una leggenda dedicata al panettone, il dolce lombardo più tipico…
Il 3 febbraio si festeggia il protettore dei malanni della gola (San Biagio appunto): ma alla tradizione cristiana si aggiunge una leggenda dedicata al panettone, il dolce lombardo più tipico…
L'ultimo giovedì del mese di Gennaio, seguendo la tradizione in Piemonte e Lombardia, si celebra il rito del falò della festa della Giubiana. Questa antica cerimonia si svolge per scacciare…
La storia della nascita del Papurott La celebrazione dell'Epifania in Brianza non si limita alle tradizionali calze della Befana, dolci e carbone. Oltre a queste delizie, un'altra dolce tradizione caratterizza…
A Natale ognuno ha le sue tradizioni, chi in base alla città di provenienza, chi in base alle tradizioni di famiglia. Scopriamo quali sono le usanze tipiche del Natale in…