Al momento stai visualizzando 15 Concorso Nazionale Arti del Fuoco – Premio Città di Nova “Luisa Longoni Mauri”

15 Concorso Nazionale Arti del Fuoco – Premio Città di Nova “Luisa Longoni Mauri”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi

15 Concorso Nazionale Arti del Fuoco. Dal 24 maggio al 2 giugno 2025 presso Villa Vertua Masolo

Dal 1997, l’associazione Impronte APS promuove il Concorso Nazionale per le Arti del Fuoco a Nova Milanese, un’iniziativa che ha contribuito alla nascita e all’arricchimento della Collezione Permanente delle Arti del Fuoco, accogliendo opere provenienti da tutto il mondo.

Il prestigioso Premio Città di Nova per le Arti del Fuoco, dedicato a Luisa Longoni Mauri, fondatrice di Impronte APS e figura di riferimento per l’associazione, torna a dare vita alle eleganti sale di Villa Vertua Masolo.

Dopo un importante intervento di restauro, la storica villa è stata riaperta al pubblico il 21 aprile 2024, rafforzando il suo ruolo di spazio espositivo. Attualmente custodisce un prezioso patrimonio artistico comunale, composto da due collezioni civiche: una dedicata alla pittura e alla scultura, l’altra alle Arti del Fuoco.

Chi può partecipare? Il concorso è aperto a ceramisti, pittori e decoratori che operano su porcellana, ceramica, vetro, metallo e tessuti d’arte, nonché a tutti gli artisti la cui produzione rientri nella categoria delle Arti del Fuoco. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e scambio tra artisti, scuole, appassionati e curiosi, consolidando il suo prestigio nel panorama delle esposizioni di qualità.

Premi in palio Anche per l’edizione 2025 vengono confermati i due Premi Acquisto dell’Amministrazione Comunale per le categorie di decorazione e modellazione e gran fuoco, del valore di 1.500,00 euro ciascuno (importo al lordo delle ritenute di legge).

Saranno inoltre assegnati:

  • Premio Luisa Longoni Mauri: 250,00 euro
  • Premio Associazione Impronte: 250,00 euro
  • Premio Collezione Arti del Fuoco: mostra personale presso il Centro di Cultura Villa Brivio nell’autunno/inverno 2025 (date da definire in base alla programmazione).

Categorie premiate

  • Decorazione terzo fuoco su porcellana
  • Vetro decorato e vetrofusione
  • Modellazione e scultura della creta
  • Smalto gran fuoco su terracotta e raku
  • Smalto su metalli
  • Sezione giovani (fino a 14 anni)
  • Tessuti d’arte (fissaggio dei colori tramite cottura)

Come partecipare Le adesioni al concorso dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 aprile 2025 tramite e-mail, utilizzando il modulo allegato, all’indirizzo info@impronte.org.


Se l’articolo 15 Concorso Nazionale Arti del Fuoco ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook