Se non sai cosa fare in Brianza 11 12 13 Aprile 2025, in questa pagina abbiamo raccolto alcune idee che forse fanno al caso tuo!
EVENTO STREEAT Food Truck Festival – Monza | 4ª Edizione
Boschetti Reali – 11, 12, 13 Aprile 2025
Ingresso gratuito
Torna a Monza l’attesa quarta edizione di STREEAT Food Truck Festival, il tour itinerante che dal 2014 porta nelle piazze d’Italia le migliori proposte di street food.
Per tre giorni, i Boschetti Reali si riempiranno di profumi, sapori e colori provenienti da ogni angolo del Paese, con specialità regionali servite su ruote: furgoncini, ape car, carretti, roulotte e biciclette attrezzate con piastre, forni e griglie.
Non mancheranno birre artigianali italiane, musica selezionata e appuntamenti tematici dedicati a cultura gastronomica, laboratori e approfondimenti nutrizionali.
Orari di apertura
• Venerdì 11: 18:00 – 01:00
• Sabato 12: 12:00 – 01:00
• Domenica 13: 12:00 – 00:00
Programma selezionato
Venerdì 11
• 18:30 – Storia e preparazione dell’arrosticino (Scottadito)
• 19:15 – Rösti di patate di montagna (Trentintrac)
• 21:30 – Pollo fritto senza glutine (Tris Home)
Sabato 12
• 12:00 – Salsiccia di Bra (Pan Pan)
• 14:00 – Cannolo siciliano (Marchese Cannoli)
• 15:00 – Laboratorio dei 5 sensi
• 16:00 – Incontro con il nutrizionista dello street food
Domenica 13
• 12:00 – Pizza fritta napoletana (Fritt and Furios)
• 15:00 – Laboratorio “Mani in pasta”
• 16:00 – Laboratorio dei 5 sensi
• 18:00 – Cucina indiana (Indian Street Food)
• 18:30 – Puccia pugliese (Pucceria Pontina)
Laboratorio di Pasqua in inglese– Monticello Brianza
Domenica 13 aprile alle ore 15:30 avrà luogo un laboratorio pasquale in lingua inglese dedicato ai bambini, presso la sede di art.creativelab, situata nella splendida cornice di Villa Greppi a Monticello Brianza.
L’iniziativa si svolgerà all’interno del nuovo e scintillante spazio artistico del laboratorio e offrirà ai più piccoli l’opportunità di immergersi nella lingua inglese attraverso attività ludiche, letture, canti e momenti di creatività condivisa.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 351 9736595 oppure scrivere all’indirizzo email: info@artcreativelab.it
Energia e vitalità-Yoga della risata – Villasanta
Sabato 12 aprile si terrà una speciale sessione gratuita di Yoga della Risata all’aperto, immersi nella bellezza rigenerante della natura. Un’occasione per riscoprire l’energia positiva della risata in un contesto sereno e accogliente.
Il ritrovo è previsto alle ore 09:45 presso l’ingresso del Parco di Monza – Villasanta, zona Osteria del Dosso.
Si consiglia di portare con sé un materassino da fitness.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 347 4973534.
Risate e storia al Jolly – Olgiate
Sabato 12 aprile alle ore 16:30 si terrà l’ultimo appuntamento della Stagione Artistica presso il Cineteatro Jolly di Olgiate Protagonista dell’evento sarà Chiara Anicito, in arte Mamma Cammela, con il suo spettacolo comico dal titolo “Cammela e il Gruppo delle Mamme”.
Attraverso monologhi, musica e parodie, l’artista condurrà il pubblico nel suo universo di comicità intelligente, mai volgare e sempre coinvolgente, affrontando con ironia temi legati alla scuola, ai social, alla vita familiare e al ruolo della donna nella società contemporanea.
Nel corso dello stesso fine settimana, sabato 12 e domenica 13 aprile, sarà proiettato il film “Le Assaggiatrici”, ispirato a una storia vera ambientata nel 1943. La pellicola racconta la vicenda delle donne incaricate di assaggiare i cibi destinati ad Adolf Hitler. Tra il timore costante della morte e il bisogno di sopravvivere, le protagoniste stringeranno alleanze, amicizie e patti segreti.
Programma degli eventi:
Programma degli eventi:
Cammela e il Gruppo delle Mamme
• Sabato 12 aprile → ore 16:30
Le Assaggiatrici
• Sabato 12 aprile → ore 21:00
• Domenica 13 aprile → ore 15:00 | 17:45 | 20:30
Esperimenti e sorprese per bambini – Muggiò
Domenica 13 aprile, dalle ore 16:00, allo spazio contadino a Muggiò si terrà il laboratorio scientifico dal titolo “Densità ed altre storie – piccoli esperimenti con materiale quotidiano”. I partecipanti esploreranno le proprietà di acqua, olio, sale, latte, caramelle e cioccolatini.
Il laboratorio è pensato per bambini a partire dai 4 anni e i posti sono limitati.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
info.artefrattale@gmail.com
353 409 6255
Il Labirinto della violenza – Como
Immergersi e vivere in prima persona il circolo vizioso che trasforma una relazione accettabile in abuso sulla donna. Tutto questo sarà possibile grazie al Labirinto della Violenza, una installazione presente al Broletto dal 15 aprile al 15 maggio, aperta al pubblico nelle giornate di sabato e domenica dalle 14.00 alle 17.00.
Il Labirinto della Violenza è un’occasione per sensibilizzare tutti contro la violenza di genere, ma è anche un momento formativo e di educazione civica per gli studenti. Infatti, nelle mattine dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00, le visite sono riservate alle scolaresche.
A Ceriano Laghetto il Campionato nazionale ASI di Kick Boxing
Domenica 13 aprile 2025, con inizio alle ore 10.30, la palestra di via Stra Meda a Ceriano Laghetto ospiterà il Campionato Nazionale ASI di kick boxing – Coppa Lombardia Iaksa, una delle competizioni più prestigiose del calendario sportivo nazionale nel settore degli sport da combattimento.
Città in fiore e sapori a Cesano Maderno
Domenica 13 aprile, in piazza Esedra, dalle 9.00 alle 19.00, si terrà “Città in fiore e sapori”: in mostra piante e fiori freschi, insieme a tutto ciò riguarda il verde, semi, bulbi, vasi, materiali per composizioni e allestimenti, erboristeria, spezie, aromaterapia, laboratori.
Torna la PRIMA FRÜHLINGSFEST italiana… o meglio DE RÜELL alla sua seconda edizione !
Stessa atmosfera, stessa birra, ancora più divertimento!
Dove? Rovello Porro, Via Luini – Area Feste
Kapuziner Weissbier Kapuziner Weissbier alla spina, Specialità bavaresi
Musica live, con palco coperto! Tendone al coperto, riscaldato. Prenotazioni non obbligatorie, ma consigliate ! Domenica giornata speciale per le famiglie. Possibilità d’asporto.
Cucina aperta dalle 19:00 (domenica 6 aprile anche a pranzo dalle 12:00)
Cesano Maderno “Città in fiore e sapori”
Il 13 Aprile 2025 dalle prime ore del mattino fino alle 19, Piazza Esedra si trasformerà in un vivace mercato a cielo aperto, dove numerosi espositori accoglieranno i visitatori con stand ricchi di meraviglie floreali. Saranno presenti florovivaisti, esperti di manutenzione del verde, venditori di concimi, compositori floreali e fornitori di semi e bulbi, offrendo un’ampia varietà di prodotti per tutti gli appassionati di giardinaggio.
Leggi articolo completo sul nostro sito, clicca qui
Coppa Milano Sanremo 2025 – Partenza dall’Autodromo di Monza
La Coppa Milano Sanremo 2025 torna con la sua sedicesima rievocazione storica, consolidandosi come la competizione più affascinante ed elegante del panorama automobilistico italiano.
Dal 10 al 13 aprile, gli equipaggi percorreranno circa 1.000 km attraverso Lombardia, Piemonte e Liguria, con partenza dall’iconico Autodromo Nazionale di Monza e arrivo finale a Milano.
Leggi articolo completo sul nostro sito, clicca qui
San Fermo in Brick 2025
Domenica 13 Aprile torna San Fermo in Brick, la gara per tutti coloro che amano giocare con il Lego e creare con tutta la più bella fantasia!
Il pomeriggio del 13 aprile, a partire dalle 15, presso l’auditorium comunale di via Lancini, si terrà la quarta edizione di San Fermo in Brick, l’evento gratuito organizzato dalla commissione attività culturali del Comune di San Fermo.
Per partecipare basta iscriversi su: sanfermoinbrick2025.eventbrite.it
I partecipanti saranno divisi per gruppi di età, 4 gruppi: i bambini della scuola dell’infanzia giocheranno con Lego Duplo, quelli di prima, seconda e terza della primaria in un gruppo, quelli di quarta e quinta in un altro e infine quelli della secondaria di primo grado, tutti avranno a disposizione il Lego. Alle 15 inizieranno le bambine ed i bambini della scuola dell’infanzia e delle prime 3 classi della scuola primaria, alle 16.30 gareggeranno le ragazze ed i ragazzi di 4 e 5 della primaria e quelli della secondaria di primo grado.
La gara consisterà nel costruire in un tempo predefinito una costruzione sul tema che verrà comunicato prima che inizi la gara, il tutto utilizzando creatività, fantasia e i mattoncini che saranno a disposizione sui tavoli.
Una giuria di esperti valuterà le opere costruite e decreterà i primi tre classificati per ciascun gruppo di età. A tutti verrà dato un piccolo omaggio.
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria.
Concerto di primavera – I Maestri della Musica a Usmate Velate
Il Corpo musicale di Usmate Velate organizza il “Concerto di primavera – I Maestri della Musica”. L’evento, patrocinato dal Comune, è previsto per sabato 12 aprile 2025, alle ore 21 e si terrà presso la Palestra della scuola primaria Casati, a Usmate.
Ingresso da via Mirasole, entrata libera.
Se cerchi cosa fare in Brianza l’11, 12 e 13 aprile 2025, continua a seguirci: pubblichiamo ogni settimana idee e attività per il tuo tempo libero. non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook