Sabato 22 e domenica 23 marzo l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera Como 2025, il grande evento di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Sono tre i luoghi da riscoprire a Como, tutti di grande pregio: l’Asilo Sant’Elia, la Basilica di San Carpoforo e Palazzo Volta.
L’Asilo Sant’Elia è un edificio di grande attualità e straordinario avanguardismo, progettato negli anni Trenta del ‘900 dall’architetto Giuseppe Terragni. All’autore dell’Asilo la Pinacoteca civica ha dedicato due sale: lì sono custoditi alcuni arredi originali a misura di bambino, provenienti dall’Asilo, realizzati su disegno dello stesso Terragni.
Attualmente l’Asilo Sant’Elia è candidato tra i Luoghi del Cuore FAI.
In questa edizione, la Delegazione FAI di Como e il Gruppo FAI Giovani di Como invitano il pubblico alla scoperta di nove luoghi nascosti della provincia. Tra questi, tre si trovano nel cuore della città di Como, solitamente invisibili agli occhi dei passanti, uno a Cermenate, lungo l’asse viario che collega Como a Milano, due a Lomazzo, due a Erba e uno a Sormano, immerso nelle Prealpi lombarde.
Partecipare significa vivere un fine settimana speciale, sostenendo la raccolta fondi del FAI per la tutela e la promozione del patrimonio culturale, e scoprire angoli segreti del nostro territorio, ricchi di storia e fascino.
Alla scoperta dell’Asilo Sant’Elia: capolavoro dell’architettura razionalista
Apertura a cura di: Delegazione FAI di Como
Visite guidate da: Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Paolo Carcano e Liceo Giovio di Como
📅 Date e orari delle visite:
Sabato 22 marzo: dalle 10:00 alle 16:20*
Domenica 23 marzo: dalle 10:00 alle 16:20*
*Le visite potrebbero terminare anticipatamente in caso di alta affluenza.
L’Asilo Sant’Elia rappresenta uno dei massimi esempi di architettura razionalista in Italia. Progettato negli anni ’30 del Novecento dal celebre architetto Giuseppe Terragni, l’edificio è un manifesto di modernità e innovazione. Purtroppo, da anni l’asilo è in stato di abbandono e non più utilizzato per la sua originaria funzione educativa.
Oggi l’Asilo Sant’Elia è candidato tra i ‘Luoghi del Cuore FAI’, con l’obiettivo di ottenere fondi per la sua riqualificazione e restituirlo alla collettività in tutta la sua bellezza originale.
Durante la visita, della durata di circa 40 minuti, i visitatori potranno esplorare gli spazi interni e il giardino esterno, accompagnati dai giovani Ciceroni delle scuole superiori. Sarà un’occasione unica per approfondire gli aspetti architettonici e stilistici dell’opera di Terragni, considerata il suo progetto più libero e poetico (cit. Novati, Pezzola).
⏳ Partenza visite ogni 30 minuti
👥 Gruppi di massimo 25 persone
❌ Non è richiesta prenotazione
Un’occasione imperdibile per riscoprire un tesoro dell’architettura moderna e contribuire alla sua salvaguardia!
Se l’articolo Giornate FAI di Primavera Como 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook