Pro Loco Mezzago APS è entusiasta di annunciare la 65ima edizione della Sagra dell’Asparago Rosa 2025, l’evento che accoglie la primavera con quattro settimane di grande festa collettiva.
Dal 26 aprile al 23 maggio 2025, Pro Loco Mezzago APS, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi instancabili volontari, organizza l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa. Come nelle edizioni precedenti, la splendida cornice di Palazzo Archinti si trasformerà in un punto di incontro, teatro di numerose e preziose collaborazioni locali.
Impegno dei Volontari e Collaborazioni sul Territorio
Quest’anno, la sagra rappresenta un’occasione per vivere momenti di gusto e solidarietà, con un programma ricco di iniziative a beneficio della comunità locale. Non può mancare il ristorante dei volontari di Pro Loco Mezzago APS, il cuore pulsante dell’evento, che ogni anno delizia i visitatori con prelibatezze a base di Asparago Rosa. Grazie alla passione e all’instancabile impegno dei volontari, e alla collaborazione con numerose realtà locali, la sagra diventa una vetrina per la promozione della solidarietà e per il sostegno delle iniziative del territorio. Il programma dell’evento è
arricchito da spettacoli, mostre e laboratori per tutte le età, offrendo un’esperienza coinvolgente e inclusiva per tutti i partecipanti.
Un invito a gustare e sostenere la tradizione Locale
La Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago ha recentemente ottenuto il prestigioso marchio Sagra di Qualità, un riconoscimento che attesta l’impegno della Pro Loco Mezzago APS nel rispettare i valori fondanti dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Questo marchio, istituito da UNIPLI, distingue le sagre che valorizzano realmente i prodotti tipici locali e promuovono efficacemente il proprio territorio.
L’Asparago Rosa di Mezzago è coltivato nel rispetto di un rigoroso disciplinare di produzione e commercializzato con la garanzia della Pro Loco di Mezzago APS, titolare del marchio registrato “Asparago Rosa di Mezzago ®”.
Una novità importante
Siamo entusiasti di condividere una notizia che ci riempie di orgoglio: l’Asparago Rosa di Mezzago, e Pro Loco Mezzago in qualità di titolare, ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Marchio collettivo d’Impresa, rilasciato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Si tratta di un importante risultato, frutto di un percorso iniziato alcuni anni fa, quando, in virtù della convenzione stipulata nel 2019 con l’Amministrazione Comunale e dell’accordo sottoscritto con i produttori mezzaghesi, abbiamo avviato la richiesta di registrazione. La convenzione allora e la titolarità del marchio oggi, riconosce alla Pro Loco il ruolo di punto di riferimento e coordinamento per i produttori dell’Asparago Rosa, affiancandoli nel promuovere, valorizzare e tutelare questo prodotto così speciale.
Il marchio collettivo non solo protegge l’Asparago Rosa di Mezzago, ma anche i prodotti derivati dalla sua lavorazione e tutti gli eventi di promozione ad esso legati, in particolare la storica “Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago”. In questo spirito di collaborazione e condivisione, Pro Loco Mezzago mette a disposizione questo segno distintivo per produttori, imprese, enti e associazioni che ne fanno richiesta e che si impegnano a rispettare i criteri e gli standard di qualità stabiliti dal disciplinare di coltivazione, dal protocollo di coltivazione e commercializzazione e
dallo specifico regolamento d’uso del marchio collettivo. In questo modo sarà possibile creare ed espandere una rete sempre più affiatata, dove ciascuno contribuisce a mantenere viva la tradizione e l’eccellenza del nostro asparago.
Il nostro ristorante a Palazzo Archinti
Il nostro ristorante a Palazzo Archinti è gestito con passione da circa 90 volontari, che ogni anno contribuiscono a soddisfare il piacere della tavola di migliaia di persone. La ricerca continua nell’offrire piatti a base di Asparago Rosa, sempre rispettando la tradizione italiana, porta alla scelta di ingredienti di provenienza garantita e locale. La qualità è al centro di ogni piatto, e ogni edizione della sagra è una celebrazione della nostra terra e dei suoi sapori autentici.
Giornate e orari di apertura
Il ristorante apre sabato 26 aprile e sarà attivo fino al 23 maggio.
Giovedì e Venerdì – apertura ore 19.30
Sabato – apertura ore 19.30
Domenica – apertura ore 12.00
La prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata telefonando al numero 351 810 8809 (Il numero è operativo per le prenotazioni solo dalle 10.00 alle 13.00 dal lunedì al giovedì) oppure online dalla pagina dedicata sul sito di Pro Loco Mezzago APS, dove sono presenti relative informazioni e aggiornamenti sugli eventi.
Maggiori info sul sito www.prolocomezzago.it
Prosegue, anche in questa edizione, il 10% di sconto dedicato a tutti gli iscritti di qualsiasi Pro Loco d’Italia. Questo sconto si applica alla sola consumazione del socio, presentando la propria tessera alla cassa.
Eventi
La 65a edizione della Sagra dell’Asparago Rosa 2025 offrirà un ricco calendario di eventi pensati per coinvolgere tutti i membri della comunità e i visitatori. Quest’anno, il programma comprende una varietà di attività che spaziano dalla musica alla gastronomia, dalla natura alle attività per bambini, per un’esperienza completa che unisce tradizione, cultura e divertimento.
Tutti gli eventi sono stati realizzati in stretta collaborazione con realtà locali che contribuiscono con passione alla crescita del nostro territorio, creando una rete di supporto che rende la Sagra dell’Asparago Rosa un momento di incontro e condivisione per tutta la comunità.
Programma giorno per giorno sul sito www.prolocomezzago.it
L’Asparago Rosa di Mezzago
Dalla prima decade di aprile sarà possibile trovare i tanto attesi Asparagi Rosa di Mezzago disponibili in vendita diretta presso i
produttori, nei diversi negozi di alimentari e ortofrutta del territorio e nei punti vendita dei più noti marchi della grande distribuzione.
Inoltre, le caratteristiche di questa eccellenza agroalimentare troveranno come sempre grande espressione alle tavole dei
ristoranti della Sagra, nelle proposte gastronomiche di molti esercizi commerciali del paese e dei tanti ristoranti del territorio che
riserveranno all’Asparago Rosa di Mezzago un posto d’onore nei loro menù stagionali.
Per rimanere aggiornati sulla disponibilità del prodotto e sulle modalità di svolgimento della Sagra dell’Asparago Rosa 2025 di Mezzago, vi invitiamo a seguire i nostri canali social e a contattare direttamente i produttori per avere informazioni sulla vendita diretta e sulla eventuale possibilità di consegna a domicilio.
FONTE: Pro Loco Mezzago APS
Se l’articolo 65 Sagra dell’Asparago Rosa 2025 a Mezzago ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook