Il grande appuntamento musicale ideato da Elio e le Storie Tese torna per la sua quarta edizione, spostandosi da Monza a Bassano del Grappa. Dopo aver fatto tappa a Bergamo, Carpi e Monza, il Concertozzo 2025 si terrà il 4 e 5 luglio nel noto comune veneto, all’interno del Bassano Music Park.
Un evento di musica, inclusione e solidarietà
Il Concertozzo, nato dalla collaborazione con il Trio Medusa, è un festival unico nel suo genere: la somministrazione di cibo e bevande è interamente affidata a ragazzi autistici, che attraverso le associazioni partecipanti dimostrano il vero significato di inclusione. Un’occasione straordinaria per unire spettacolo e solidarietà.
Il programma del Concertozzo 2025
4 luglio: talk e stand informativi
La prima giornata sarà dedicata a incontri e stand informativi delle associazioni che operano nel campo dell’autismo e delle disabilità. Saranno presenti realtà come:
- PizzAut (Monza)
- GelAut
- Rurabilandia (Abruzzo)
- Luna Blu (Liguria)
- SbrisolAut (Mantova)
- Fondazione Rizzoli (Bologna) con il Progetto Fondo Do.P.O
- Engim Veneto con il Sanga Bar
5 luglio: il concerto e il Concertozzino
Il Parco Ragazzi del ’99 ospiterà il grande live di Elio e le Storie Tese, con ospiti speciali come il Trio Medusa e Ruggero de I Timidi. Il concerto sarà preceduto dal Concertozzino, dalle ore 16, con band emergenti selezionate direttamente da Elio e le Storie Tese:
- Viadellironia – rock band tutta al femminile
- The Pax Side of the Moon – eredi illegittimi di Elio e le Storie Tese
- Elton Novara – cantautore e polistrumentista
- Pepp1 – ideatore del “creepy rock”
- Francamente – progetto tra cantautorato ed elettronica
- Planet Butter – sonorità strumentali da colonna sonora
- Vanarin – atmosfere psych-pop ispirate
Biglietti e prevendite
I biglietti per il Concertozzo 2025 sono disponibili online:
Monza sarà ancora protagonista con PizzAut
Anche se l’evento si sposta in Veneto, Monza continuerà ad avere un ruolo centrale. La parte food sarà infatti gestita dai pizzaioli di PizzAut, autori della “pizza più buona della galassia conosciuta”. L’anno scorso, proprio al Concertozzo, il fondatore di PizzAut Nico Acampora aveva lanciato l’ambizioso progetto PizzAutobus: una flotta di oltre 100 food truck inclusivi che, nei prossimi anni, gireranno tutta Italia per offrire opportunità di lavoro a persone autistiche.
La sfida del PizzAutobus: un futuro di inclusione
Il piano imprenditoriale del PizzAutobus è stato realizzato con il supporto di PwC Italia, con l’obiettivo di creare posti di lavoro per 120 ragazzi autistici entro il 2028 e arrivare a 500 assunzioni e 100 food truck entro il 2034. Per semplificare il lavoro degli operatori, PwC Italia ha inoltre sviluppato una piattaforma digitale autism-friendly per la gestione delle vendite e delle attività quotidiane.
Il Concertozzo 2025 si conferma così non solo un grande evento musicale, ma un vero simbolo di inclusione, innovazione e solidarietà. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e crede in un futuro più equo e accessibile per tutti.
Se l’articolo Concertozzo 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook