L’autunno in Lombardia è sinonimo di sagre: un mix di tradizione, sapori autentici e atmosfera conviviale. Camminare tra le bancarelle ricche di prodotti locali, gustare piatti tipici e trascorrere del tempo con amici e famiglia rappresenta un’esperienza che racchiude l’essenza di questa regione.
Le sagre autunnali offrono l’opportunità di scoprire piccoli borghi Lombardi, di lasciarsi avvolgere dai colori della stagione e, soprattutto, di assaporare le prelibatezze gastronomiche del territorio.
Ecco alcune delle sagre più interessanti di ottobre 2024 in Lombardia, dove il buon cibo e la condivisione creano ricordi indimenticabili.
- Otüberfest, dal 27 settembre al 5 ottobre 2024 a Rovello Porro (Como).
- Sagra del Gorgonzola, dal 27 settembre al 6 ottobre 2024 a Caronno Pertusella (Varese).
- Castagnata, il 29 settembre e 6 ottobre 2024 a Caglio (Como).
- Festa del Vino, dal 3 al 6 ottobre 2024 a Lazzate (Monza e Brianza).
- Sagra dei Pizzoccheri e dei Porcini, dal 3 al 20 ottobre 2024 a Senago (Monza e Brianza).
- Festa dell’Uva, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Misinto (Monza e Brianza).
- La Puglia che ti piglia (100% Puglia), dal 4 al 6 ottobre 2024 a Sesto San Giovanni (Milano).
- Festa del Salame, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Cremona.
- Festa del Paese, dal 4 al 6 ottobre 2024 ad Agrate Brianza (Monza e Brianza).
- Valtellina vs Roma: Cibo Festival, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Cavenago di Brianza (Monza e Brianza).
- Valtellina vs Brianza Festival, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Barzanò (Lecco).
- Street Food Festival, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Ghedi (Brescia).
- Chocomoments, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Lissone (Monza e Brianza).
- Sagra del Risotto alla Roncellese, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Roncello (Monza e Brianza).
- Sagra dell’Offella, dal 4 al 7 ottobre 2024 a Parona Lomellina (Pavia).
- Sagra del Riso, il 5 ottobre 2024 a Muggiano (Milano).
- Risotto in Piazza, il 5 ottobre 2024 a Monza.
- Festa di Desio, il 5 e 6 ottobre 2024 a Desio (Monza e Brianza).
- Festa dei Crotti, dal 5 al 13 ottobre 2024 ad Albavilla (Como).
- Risottata nel Parco, il 6 ottobre 2024 a Sesto San Giovanni (Milano).
- Rassegna Gastronomica della Zucca Berrettina, il 6 ottobre 2024 a Lungavilla (Pavia).
- Festa della Zucca, dal 6 al 20 ottobre 2024 a Gavirate (Varese).
- Sagra della Castagna, dall’11 al 13 ottobre 2024 a Predore (Bergamo).
- Festa di San Bartolomeo, dall’11 al 14 ottobre 2024 a Brugherio (Monza e Brianza).
- Sagra del Fungo e del Tartufo, dall’11 al 20 ottobre 2024 a Sant’Angelo Lodigiano (Lodi).
- Sagra del Tortello di Zucca e dei Sapori Autunnali, il 12 e 13 ottobre 2024 a Rivarolo Mantovano.
- Palio delle Contrade, il 13 ottobre 2024 a Vigevano (Pavia).
- Sagra della Castagna, il 13 ottobre 2024 a Pietragravina di Varzi (Pavia).
- Sagra del Masigott, dal 17 al 20 ottobre 2024 a Erba (Como).
- Sagra della Caldarrosta, dal 18 al 20 ottobre 2024 a Trezzano Rosa (Milano).
- Wow Festival: Walk of Wine, dal 18 al 20 ottobre 2024 a Lecco.
- Sbrisolona & Co., dal 18 al 20 ottobre 2024 a Mantova.
- Mostra del Bitto, il 18 e 19 ottobre 2024 a Morbegno (Sondrio).
- Sagra della Zucca, dal 18 al 27 ottobre 2024 a Mezzago (Monza e Brianza).
- Festa della Mela, il 19 e 20 ottobre 2024 a Moio de’ Calvi (Bergamo).
- Terza d’Utubar, il 19 e 20 ottobre 2024 ad Arsago Seprio (Varese).
- Giornata della Mela, il 20 ottobre 2024 a Bagnaria (Pavia).
- Festa della Castagna, il 19 e 20 ottobre 2024 a Agrate Brianza (Monza e Brianza).
- Sagra della Polenta Taragna, dal 25 ottobre al 10 novembre 2024 a Spirano (Bergamo).
- Festa delle Lumere, il 27 ottobre 2024 a Mantova.
- Fasulìn de l’Öc cun le Cùdeghe, dal 31 ottobre al 10 novembre 2024 a Pizzighettone (Cremona).
Se l’articolo “Sagre Autunno lombardia 2024” ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook.