Al momento stai visualizzando Addio a Papa Francesco: il Pontefice si è spento a 88 anni. Nel 2017 fu accolto da una folla a Monza
Foto: WIKIPEDIA

Addio a Papa Francesco: il Pontefice si è spento a 88 anni. Nel 2017 fu accolto da una folla a Monza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Notizie

Papa Francesco è morto questa mattina all’età di 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il 266º Pontefice della Chiesa cattolica, il primo gesuita e il primo sudamericano a salire al soglio di Pietro.

La notizia è stata comunicata ufficialmente dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, attraverso una nota diffusa dalla Sala Stampa vaticana:

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

Un pontificato di svolta, iniziato nel 2013

Eletto Papa il 13 marzo 2013, dopo le dimissioni di Benedetto XVI, Francesco ha portato avanti un pontificato fortemente orientato all’inclusione, alla giustizia sociale, alla pace e alla riforma della Curia. Il suo messaggio di apertura verso le periferie, i migranti e gli ultimi ha segnato profondamente la Chiesa contemporanea.

Negli ultimi mesi, le sue condizioni di salute si erano aggravate a causa di una polmonite bilaterale e di ulteriori complicazioni respiratorie. Ricoverato al Policlinico Gemelli, era poi stato trasferito a Casa Santa Marta, dove si è spento serenamente. Il calendario delle esequie e del conclave per l’elezione del nuovo Papa sarà reso noto nei prossimi giorni.

La visita a Monza nel 2017: una giornata storica

Tra le tappe significative del suo pontificato, si ricorda anche la visita pastorale a Milano e Monza il 25 marzo 2017. In quell’occasione, Papa Francesco celebrò una messa al Parco di Monza, radunando circa un milione di persone provenienti da tutta la Lombardia.
Un evento memorabile, che lasciò un segno indelebile nella comunità locale. A ricordo di quella giornata, fu anche inaugurato un monumento all’interno del Parco, simbolo di accoglienza e gratitudine verso chi opera nel campo dell’assistenza.


Se l’articolo “Addio a Papa Francesco: il Pontefice si è spento a 88 anni. Nel 2017 fu accolto da una folla a Monza” ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook