Cesano Maderno città di tappa Giro d’Italia: L’Auditorium Paolo e Davide Disarò ha ospitato la presentazione ufficiale della tappa Morbegno-Cesano Maderno del Giro d’Italia 2025, che si svolgerà il prossimo 29 maggio.
L’evento ha offerto un mix di emozioni, curiosità e dettagli utili sulla corsa, arricchito dai racconti di campioni del ciclismo italiano come Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Beppe Saronni e Riccardo Magrini. Il talk show, condotto dallo storico speaker del Giro Paolo Mei, ha entusiasmato il pubblico presente.
La serata è stata anche l’occasione per svelare il logo ufficiale della città di tappa, il circuito che attraverserà Cesano Maderno due volte e il calendario di eventi collaterali organizzati dal Comune in collaborazione con associazioni sportive, enti locali e attività commerciali. Queste iniziative accompagneranno la città da marzo fino al giorno della gara, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Un parterre d’eccezione
All’evento hanno partecipato figure di spicco del mondo del ciclismo, tra cui il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, il Direttore del Giro d’Italia Mario Vegni e il Dirigente di RCS Sport Stefano Allocchio. I tre esperti hanno illustrato i dettagli della 108esima edizione della Corsa Rosa, che partirà dall’Albania il 9 maggio. In particolare, hanno descritto le strade che la carovana ciclistica percorrerà prima di tagliare il traguardo in Corso Roma.
Al centro della scena, il prestigioso Trofeo “Senza Fine”, simbolo della vittoria del Giro d’Italia, ha reso ancora più suggestiva l’atmosfera della serata.
Il logo della città di tappa
Il logo di Cesano Maderno città di tappa si ispira a Palazzo Arese Borromeo, storico edificio seicentesco della città. La sua iconica facciata, con la loggia a tre arcate e la torre dell’orologio a base esagonale, è rappresentata frontalmente e affiancata da una bicicletta stilizzata, le cui ruote tracciano le lettere finali del nome “Cesano Maderno”.
Il circuito e le strade della tappa
Il percorso interno della tappa attraverserà Cesano Maderno due volte e toccherà le seguenti vie:
- Corso Roma (Arrivo)
- Corso Libertà
- Piazza Vittorio Veneto
- Via Torrazzo
- Via Garibaldi
- Via Barbarossa
- Via San Carlo
- Via Dei Mille
- Via G. De Medici
- Via Po
- Via Trento
- Via Don Luigi Viganò
- Seregno (Via Colzani, Via Ripamonti, Via Bacone)
- Via Cassina Savina
- Via Tazzoli
- Viale Rimembranze
- Via Del Carso
- Via Pogdora
- Via Padova
- Via Trento
- Via Molino Arese
- Via Monte Resegone
- Via San Luigi
- Via Manzoni
- Tangenziale Sud Via Col Di Tenda
- Corso Roma (Arrivo)
GiroLand e il Villaggio del Giro
Il 29 maggio, Piazza XXV Aprile ospiterà “GiroLand”, un villaggio tematico ricco di eventi e animazioni per adulti e bambini, curato da RCS Sport. Qui si terranno spettacoli, iniziative interattive e il podio delle premiazioni.
Eventi e iniziative collaterali
Il programma degli eventi che accompagnerà Cesano Maderno verso il Giro d’Italia è particolarmente ricco e variegato. Mostre, laboratori, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche, gare sportive, mercatini e spettacoli animeranno la città da marzo fino alla tappa. Due nuove piste ciclabili saranno inoltre inaugurate per l’occasione: la pista di via Anna Frank e quella che collegherà Cesano Maderno a Bovisio.
Tra gli appuntamenti principali già confermati:
- Mostra “Ladri di Biciclette” (15 marzo – 2 giugno) presso Palazzo Arese Borromeo, in collaborazione con Admira, dedicata alle fotografie del Neorealismo italiano.
- Palazzo in Rosa, Balconi in Rosa e Vetrine in Rosa (2 – 29 maggio), iniziativa per tingere la città dei colori della Corsa Rosa.
- Camminata in Rosa delle scuole dell’infanzia (6 maggio), nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo.
- Presentazione del libro “Il Giro d’Italia Illustrato” di Marcarini e Cervi (7 maggio) presso Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo.
- Mostra fotografica “Due Ruote in Rosa” di Fabrizio Delmati (23 maggio – 8 giugno) presso l’Auditorium Disarò.
- Notte in Rosa (23 maggio), evento nel centro storico con spettacoli e animazioni.
- Talk “Storie di olimpionici a due ruote” con Lella Menuzzo e Marco Aurelio Fontana (25 maggio) presso Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo.
Con un programma così ricco e il grande entusiasmo della città, Cesano Maderno si prepara a vivere un’edizione indimenticabile del Giro d’Italia!
Se l’articolo Cesano Maderno Giro d’Italia ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook