Al momento stai visualizzando Polvere gialla Brianza: cos’è questa polvere presente nell’aria che si sta depositando ovunque in questi giorni?
pollini di cedro brianza

Polvere gialla Brianza: cos’è questa polvere presente nell’aria che si sta depositando ovunque in questi giorni?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Notizie

Polvere gialla Brianza. Cos’è questa polvere gialla che si sta depositando ovunque nell’aria?

Numerose segnalazioni sui social media provengono da vari comuni della Brianza e del nord Milano e non solo, riguardanti una misteriosa “polvere gialla” che si posa dappertutto: sui balconi, sulle finestre, sui tetti e sulle auto. Molti si domandano cosa possa essere, con alcune persone che cominciano a preoccuparsi per la possibile minaccia alla salute. Questo fenomeno è stato amplificato dalla forte siccità degli ultimi tempi, che ha portato temperature praticamente estive da fine settembre a metà ottobre. In particolare, nella giornata di domenica, il vento ha abbassato le temperature al livello tipico dell’inizio autunno, contribuendo a diffondere questa polvere gialla in ogni luogo.

La domanda che tutti si pongono è: cos’è questa sostanza? L’ipotesi più plausibile è che si tratti di semplici pollini tardivi provenienti dai cedri, che fioriscono in autunno. Questi pollini sono particolarmente abbondanti quest’anno a causa delle condizioni favorevoli di umidità e temperatura. Appartenenti alla famiglia delle pinaceae, come il cedro, queste particelle si trovano spesso nei parchi e nei giardini delle nostre zone. Fioriscono in un periodo più tardivo rispetto alle altre piante, tra settembre e novembre.

Pollini di Cedro
I cedri rilasciano un’elevata quantità di polline nell’aria e presentano modelli di impollinazione unici. A differenza della maggior parte degli altri alberi che impollinano in primavera, il cedro e il ginepro di Ashe lo fanno durante l’inverno. Questi alberi liberano il loro polline nell’aria immediatamente dopo il passaggio di un fronte freddo.

Polvere gialla Brianza: altri eventi sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook.

itasiro

Fondatore unico nel 2003, del sito Made in Brianza e, nel corso degli anni, di tutti i canali social collegati. Socio insieme a Samuele del Marchio Registrato Made in Brianza ®. Coordina lo staff che si occupa dei social e crea contenuti e idee